Ruota il dispositivo per una miglior visualizzazione del sito.

PertinaceProduttori dal 1973

Esistenza ed essenza millenarie

Acquista ora

La storia della cantina

Tenacia e attaccamento alla terra

L’esistenza del toponimo Pertinace è millenaria. La cantina è in località Pertinace, a Treiso, in Piemonte, in uno dei quattro comuni delle Langhe famosi per la produzione del Barbaresco DOCG; ma è anche il luogo noto per aver dato i natali a Publio Elvio Pertinace, condottiero di valore e imperatore romano che proprio qui vide la luce nel 126 dc.

Scopri di più

La filosofia produttiva

Tradizione vinicola piemontese

I vini della cantina Pertinace si inseriscono nel filone della tradizione vinicola piemontese più pura: a partire dall’attenzione ai vigneti, curati personalmente dai soci conferenti, fino ai processi di vinificazione e invecchiamento, la produzione di Barbaresco, Nebbiolo d’Alba, Dolcetto e Barbera d’Alba è orientata ad uno stile classico ed elegante.

Scopri di più

I nostri vini

90 ettari nel cuore delle Langhe

Vigneti patrimonio dell'umanità

Divenuti siti UNESCO nel 2014, i vigneti di Langa, Roero e Monferrato sono, per utilizzare le parole del World Heritage List, una eccezionale testimonianza vivente della tradizione storica della coltivazione della vite, dei processi di vinificazione, di un contesto sociale, rurale e di un tessuto economico basati sulla cultura del vino.

Scopri di più

20

soci

650.000

bottiglie

110

ettari

-->